Mercoledì 13 dicembre 2023
ore 21,00
NON PIU' IL ROMBO DEL CANNONE
Le CANZONI di ITALO CALVINO nel CENTENARIO della NASCITA PERCORSO NOTE
Modus, Piazza Orti di Spagna
Zona San Zeno
nel centro storico di Verona
info e prenotazioni su https://modusverona.it/spettacolo/note-4/
Giannantonio Mutto pianoforte e arrangiamenti
GRAZIA DE MARCHI canto
Enrico de Angelis voce narrante
Le canzoni firmate nei testi da Italo Calvino, che si ascoltano raramente perché ormai introvabili o inedite su disco, restituiscono uno spaccato di verità e di sconcertante attualità soprattutto per i loro risvolti di valore civile
Venerdì 13 ottobre 2023
ore 20,45
Nel centenario dalla nascita
Le CANZONI di ITALO CALVINO Non più il rombo del Cannone
a Verona, Ciroscrizione 2° Teatro del Sacro Cuore
Piazza Donatori di Sangue (quartiere pindemonte a cura di Enrico de Angelis
GRAZIA DE MARCHI canto
Giannantonio Mutto - pianoforte e arrangiamenti
Enrico De Angelis voce narrante
Si ringrazia Ferreri Pianoforti, con la parteipazione di Mao Valdipiana, Presidente del Movimento Nonviolento
sabato 17 giugno 2023
ore 21,30
Le CANZONI di ITALO CALVINO nel centenario dalla nascita
a Castiglione della Pescaia Piazza Geörg Solti a cura di Enrico de Angelis
GRAZIA DE MARCHI canto
Giannantonio Mutto - pianoforte e arrangiamenti
Enrico De Angelis voce narrante
9
ottobre 2015
EXPO
di Milano, ore 19,30
intervento di Grazia
De Marchi accompagnata
alla chitarra da Michela Cordioli e alla fisarmonica da Giuseppe Zambon
al padiglione che festeggia il Riso italiano
con canti e racconti popolari
delle mondine
Il 10 ottobre a Bourgoin-Jallieu (LIONE)
con il Nuovo Canzoniere Veronese
Canti popolari veronesi al Festival Europeo di
canto, ballo e musica popolare
Ecco le immagini
e il ricordo della stampa:
Grazia
De Marchi in video
nel concerto DONNE IN AMORE
marzo Verona
Grazia
De Marchiha cantato al FNAC brani tratti dalle
poesie di Horatio Ferrer
in sua presenza a novembre 2010
Grazia
De Marchicanta
su
YouTube
"Un Giudice", di
Fabrizio de Andrè, tratta
dall'albun 'Spoon River', in occaione dell'Unifestival
2010 tenutosi a Verona in cui dieci voci femminili hanno interpretato
brani tratti dal capolavoro di Edgar Lee Master e Fabrizio de Andrè,
presentate da Enrico De Angelis.
Il cd I Canti di Osteria
è uscito con il giornale Gazzetta di Mantova nel
mese di dicembre 2009
con un libretto pieno di foto di Osterie del mantovano
GRAZIA
DE MARCHI
Giannantonio Mutto
Dario Righetti hanno
pubblicato il CDVent'anni
è amarsi alla follia con
le canzoni di Jacques Brel tradotte in italiano da Duilio Del Prete
Grazia
De Marchi
è stata citata fra i 100 personaggi dell'anno 2010 su
La Repubblica L’artista
veronese è stata inserita fra i cento personaggi italiani del 2008 su
"Repubblica" da uno dei più raffinati e noti giornalisti italiani, Gianni
Mura, proprio per il CD dedicato ai brani più celebri di Jacques Brél,
'Vent'anni è amarsi alla follia'.
Il
primo tour in Argentina di Grazia De Marchi col fisarmonicista Giuseppe
Zambon è stato un trionfo.
Grazia
De Marchi racconta: " I giorni trascorsi a Urdinarrain mi hanno toccato
profondamente nell'anima. Ho ancora negli occhi e nel cuore l'entusiasmo
e il calore del concerto del 24 novembre 2007. E' stata un'onda magica
che ci ha avvolti tutti. Resta un'immensa nostalgia. Grazie Argentina!".